

CANTINA
"A chi piace il vino, non cigola mai la porta della cantina"
Proverbio marchigiano
LA CANTINA
LA CANTINA SI TROVA A CINGOLI, IL BALCONE DELLE MARCHE, NEL CUORE DELLA REGIONE.
PARTE DI UN AZIENDA AGRICOLA PIÙ AMPIA, I VIGNETI SI ESTENDONO PER 6 ETTARI MA SONO IL CUORE PULSANTE DELLA NOSTRA ATTIVITÀ.
LA NOSTRA AZIENDA è COMPRESA NEL TERRITORIO DI PRODUZIONE Più ANTICO, PER QUESTO POSSIAMO VANTARE LA DENOMNAZIONE DI “CLASSICO” SUI NOSTRI VINI.
DA TRE SECOLI LA NOSTRA FAMIGLIA RISIEDE A CINGOLI, COLTIVANDO FILARI DI VERDICCHIO.
DA NOVE GENERAZIONI CI TRAMANDIAMO L’AMORE PER IL VINO BUONO E PER LA COMPAGNIA CHE ESSO SI CREA INTORNO.
CINQUANT’ANNI FA DARIO DECISE DI APRIRE LA CANTINA PER TRAMANDARE QUESTI VALORI, COMPITO CHE ORA VIENE GESTITO DA SUO FIGLIO GIOVANNI E LA SUA FAMIGLIA.
IL TERRENO È UNICO PER LA PRESENZA DI GRANDI PIETRE, CRISTALLI E FALDE ACQUIFERE, CHE INSIEME ALLA PRESENZA DEL LAGO DI CINGOLI A POCA DISTANZA PERMETTE DI OTTENERE VINI UNICI NEL LORO GENERE.
I VIGNETI
LE LAVORAZIONI PIÙ DELICATE SONO SVOLTE A MANO, PERMETTENDO UNA MIRATA CURA DELLE PIANTE, LASCIANDO ALLE MACCHINE I LAVORI DI PULITURA.
IN PARTICOLARE, LA VENDEMMIA PREVEDE LA RACCOLTA DEI GRAPPOLI, I QUALI VENGONO CONTROLLATI UNO AD UNO.
I VIGNETI VENGONO COSÌ PERCORSI DUE VOLTE, SELEZIONANDO LE UVE PERFETTE PER LE NOSTRE BOTTIGLIE.
NEL PIÙ GRANDE RISPETTO DELLA NATURA, DI CUI SIAMO SOLAMENTE CUSTODI E NON PADRONI, DURANTE LE OPERAZIONI DI POTATURA E LEGATURA UTILIZZIAMO IN GRAN PARTE MATERIALI BIODEGRADABILI, RIDUCENDO L’INQUINAMENTO DEL SUOLO E IL NOSTRO IMPATTO AMBIENTALE.
DOVE SIAMO NELLE MARCHE
